Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l'organo collegiale di indirizzo e controllo politico - amministrativo del Comune che, insieme al Sindaco, rappresenta direttamente i cittadini.

Immagine principale

Competenze

I suoi componenti sono eletti dai cittadini, insieme al Sindaco, ogni cinque anni. Non c'è limitazione nella rielezione dei consiglieri comunali: essi possono ricoprire questa carica anche per più mandati consecutivi. Il Consiglio Comunale è composto dal Sindaco e da un numero di consiglieri stabilito a seconda del numero di abitanti del Comune.

Il Sindaco ha il compito di convocare le sedute dell'assemblea e di dirigerne i lavori, mantenendo l'ordine e assicurando l'osservanza delle leggi e la regolarità delle discussioni. Il Presidente può anche sospendere e sciogliere la seduta dell'assemblea.

Le sedute del Consiglio Comunale sono aperte al pubblico.

Tipologia di organizzazione

Consiglio comunale

Persone

Maglia Dario

Consigliere

Tamagni Simonetta

Consigliere

Bodini Michela

Consigliere

Ponzoni Pierfausta

Consigliere

Ponzoni Gianpietro

Consigliere

Genzini Silvia

Consigliere

Dimone Fabrizio

Consigliere

Madurini Roberto

Consigliere

Marco Rezzi

Consigliere

Sede principale

Municipio di Pieve San Giacomo

Piazza Libertà, 3, 26035 Pieve San Giacomo CR, Italia

Telefono: 0372 64331

Contatti

  • Telefono: 0372 64331

Allegati

Ulteriori informazioni

La convalida dei Consiglieri è avvenuta nella seduta consigliare del 13 OTTOBRE 2021.

In data 18 aprile 2023 si è provveduto alla surroga dei consiglieri Pellegri Vittorio e Olzi Marco

Pertanto, dal 18 aprile 2023, il Consiglio Comunale è così composto:

1) SINDACO MORANDI MAURIZIO

2) CONSIGLIERE MAGLIA DARIO

3) CONSIGLIERE PISTOIA FEDERICA

4) CONSIGLIERE TAMAGNI SIMONETTA

5) CONSIGLIERE BODINI MICHELA

6) CONSIGLIERE PONZONI PIERFAUSTA

7) CONSIGLIERE PONZONI GIANPIETRO

8) CONSIGLIERE RUFFINI PIETRO EDOARDO

9) CONSIGLIERE GENZINI SILVIA

10) CONSIGLIERE DIMONE FABRIZIO

11) CONSIGLIERE MADURINI ROBERTO

Pagina aggiornata il 24/02/2025